Quantcast
Channel: attualità – librolandia
Browsing latest articles
Browse All 47 View Live

La saga degli Otori: la profezia

Ho letto Le nevi dell’esilio, secondo libro della Saga degli Otori di Lian Hearn, oltre un anno fa, nell’estate del 2020. L’ambientazione, più o meno, è quella di un Giappone medievale, anche se alcuni...

View Article


Tina Merlin, Marco Paolini e il giornalismo d’inchiesta

Ho citato più volte Marco Paolini. L’ho scoperto grazie alla televisione e al suo spettacolo sul Vajont trasmesso in televisione, ho comprato numerosi DVD dei suoi spettacoli e, quanto ho potuto, sono...

View Article


Informare e informarsi

Ho pensato tante volte, in questi anni, di scrivere un testo sull’importanza delle parole. In realtà nel mio blog ne parlo in più occasioni, perché per me è un tema importante, ma ci sono cose che non...

View Article

E adesso la pubblicità

Tu dietro un vetro guardi fuoriLungo il luccichio dei marciapiediE la gente si è dissolta nella sera Ho amato E adesso la pubblicità di Claudio Baglioni fin dalla prima volta che l’ho sentita....

View Article

Da La mano sinistra del buio di Ursula K. Le Guin

Non so se commenterò La mano sinistra del buio di Ursula K. Le Guin quando avrò finito di leggerlo. L’introduzione meriterebbe un approfondimento serio, del romanzo ho letto circa un terzo e quindi...

View Article


Ursula K. Le Guin e l’aborto

Quando ho comprato Words are My Matter di Ursula K. Le Guin, non mi aspettavo di trovarvi dentro un testo come What It Was Like. Non me lo aspettavo, eppure non l’ho più dimenticato. Ora le parole di...

View Article

Il commercio e la distruzione del mondo

Sword & Sorcery. L’epopea di Fafhrd e del Gray Mouser, il volume di Fritz Leiber pubblicato da Mondadori nella collana Oscar Draghi è scomodo da maneggiare. Lo è perché contiene tutte le storie che...

View Article

Chimamanda Ngozi Adichie: Il pericolo di un’unica storia

Il pericolo di un’unica storia è il testo di un discorso tenuto da Chimamanda Ngozi Adichie nel 2009. Avevo già letto il testo di un altro suo discorso famoso, Dovremmo essere tutti femministi. Magari...

View Article


Libri proibiti

Più passa il tempo, e più nel nome del politicamente corretto, o del desiderio di non turbare gli animi sensibili dei lettori, più vengono proibiti libri. Libri di tutti i tipi, in tutti i luoghi....

View Article


Genocidio

Genocidio: l’uccisione di membri di un gruppo nazionale, etnico, razziale o religioso; le lesioni gravi all’integrità fisica o mentale di membri del gruppo; la sottomissione del gruppo a condizioni di...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 47 View Live